Impostazione del lavoro. Roland Fantom è basato su elementi caratteristici ed uno di questi è la scena. La scena corrisponde ad una vista sullo strumento: strumenti, impostazioni, pattern e tutto il resto. Si procede configurando lo strumento e poi si “congela” il tutto in quello che chiamiamo “scena”. Un semplice click sulla scena reimposta l’intero strumento esattamente al momento in cui è stato salvato nella scena.
Accedere ad una scena, quindi, significa configurare, con un solo click, ogni aspetto dello strumento ed è quindi un concetto piuttosto significativo da capire (vedremo più avanti) e da saper gestire agilmente. Per ora preoccupiamoci di avere a disposizione ogni possibile modo per accedere ad una scena. A seguire il metodo tramite combinazioni di tasti (a volte può essere più immediato dello scorrere con il dial o di pagina in pagina con il touchscreen).
Appartenente alla categoria “workstation management” (gestione della workstation) ecco gli step che potete seguire anche nel videotutorial.
- Premere il il pulsante “ENTER” per accedere allo schermo di selezione del BANK (Banco di dati)
- Selezionare il BANK (rimane in memoria)
- Premere la combinazione di tasti “SHIFT + ENTER” Per far apparire sullo scermo il pad numerico
- Digitare il numero di scena desiderata (del banco appena selezionato)
- La scena sarà selezionata